
Non sono poche le persone che attendono l’arrivo della pensione ogni mese. Tuttavia, può succedere che vengano ad accumularsi degli arretrati nel giro di poco tempo, e che questi vadano restituiti ai legittimi proprietari prima o poi. Quando dovrebbero arrivare le pensioni ora come ora? Approfondiamo il discorso dato che ci riguarda da vicino.
Le pensioni disponibili in Italia
Noi sappiamo che esistono poche tipologie di pensioni, ma sono tutte quante disponibili per l’uso in un modo o nell’altro. Quella classica prevede di raggiungere i 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi. Questo tipo di obiettivo, anche se può sembrare facile, non viene raggiunto spesso e volentieri per diversi fattori.

In primis per quanto riguarda l’età, poiché si tratta di un numero molto particolare. E nonostante i contributi possano essere passabili, purtroppo molte persone cercano di andare in pensione quanto prima. Difatti esiste la pensione anticipata esattamente per questa ragione, che riduce il numero di contributi e l’età richiesti.
Al di là di questi aspetti, però, c’è una possibilità che si deve sempre tenere in conto. Ossia che possano esserci degli arretrati per la pensione. Si tratta di una circostanza che può verificarsi da un momento all’altro, il che significa che è importante capire come porre rimedio al problema.
Come si ottengono gli arretrati della pensione?
Spesso e volentieri parliamo di un errore che viene corretto dall’INPS stesso. Nello specifico dal calcolo che viene eseguito dal sistema, il quale si accerta che i pensionati ricevano il giusto compenso mensile. Nel momento in cui questa possibilità viene meno, bisogna agire manualmente per correggere il difetto quanto prima.

Il primo passo è senza dubbio quello di effettuare una segnalazione all’ente competente. Così facendo sarà possibile indicare il quantitativo di denaro che manca, cercando di ottenerlo nel prossimo mese corrente in pratica. Ma dato che non funziona sempre come strategia, c’è un altro trucchetto che si può pensare di utilizzare.
Al giorno d’oggi sappiamo che è tutto molto più semplice con la digitalizzazione. Grazie anche alla presenza delle applicazioni dedicate, che permettono di semplificare di molto i processi. Dunque, con quella dell’INPS, è possibile verificare in tempo reale l’estratto conto della pensione. Questo significa solo una cosa per farla breve.
Il tempo di rimborso dei soldi arretrati
Cioè che è possibile avviare la segnalazione direttamente dall’app, facendo notare che non sono stati erogati tutti i soldi della pensione. In alternativa ci sarebbe anche il modello 730, ma è chiaro che il processo richiederà più tempo in quel caso. Piuttosto, con una segnalazione, si può risolvere il problema in questo modo.

Il denaro da erogare, invece, verrà inviato probabilmente il 30 del mese successivo. Si tratta di un giorno importante da segnare e che può fare la differenza, specie in un periodo dove è necessario ricevere la pensione. Chi ha smesso di lavorare poiché ha raggiunto l’età richiesta e gli anni di contributi, dovrà tenerlo a mente per ovvie ragioni.
Questo è tutto ciò che c’è da sapere per quanto riguarda la pensione. Molte persone hanno iniziato ad informarsi in merito dopo alcune situazioni, che purtroppo erano spiacevoli poiché mancavano dei fondi. Ora, invece, non ci sarà più niente di cui preoccuparsi. I metodi per risolvere il problema ci sono sempre e comunque.
In conclusione
Vi era mai successo di non ricevere dei soldi della pensione, oppure è la prima volta in assoluto? Dato che gli arretrati possono esserci più di quanto si pensa, è importante valutare questa circostanza per capire bene come muoversi. Soprattutto se il desiderio è quello di stare tranquilli con ciò che si possiede.

Tenere conto di circostanze simili, tra le altre cose, non è poi così facile sfortunatamente. Infatti è per questa ragione che le applicazioni dedicate giocano un ruolo fondamentale. Aiutano a capire cosa c’è che non va in modo tale da risolvere il problema quanto prima. Altrimenti sarebbe troppo difficile porvi rimedio senza conoscere a fondo la situazione.
Un consiglio d’oro è sicuramente quello di mantenersi aggiornati su certe notizie. In questo caso fanno la differenza poiché, chi ha bisogno di cercare spiegazioni, può scoprire se gli arretrati stanno per arrivare. E chi fino ad oggi ha avuto questo problema, seppur per poco tempo si spera, potrà tirare un sospiro di sollievo adesso.