
Le erbacce possono rappresentare un pericolo per le nostre piante e colture ma possono essere anche antiestetiche quando crescono per esempio nelle fessure tra piastrelle e vialetti, oppure nell’asfalto. Possiamo sbarazzarcene usando diserbanti chimici oppure altri naturali che possiamo realizzare a casa, come quello fatto con il sale. Ecco come.
Diserbanti naturali: così ti liberi delle erbacce
Le erbacce rappresentano un pericolo per le nostre piante in quanto le privano di acqua, luce e nutrimento ma possono anche trasmettere loro malattie e parassiti. Quindi, quando compaiono queste infestanti, dobbiamo sicuramente eliminarle o a mano oppure usando dei prodotti specifici come i diserbanti che possono essere tanto chimici quanto naturali.

Ci sono anche alcuni metodi che ci permettono di prevenire la comparsa delle erbacce come per esempio la pacciamatura. Questa consiste nell’usare del materiale come compost, legno, pellet, corteccia, rete e quant’altro in modo che le infestanti non riescano a crescere nel terriccio, togliendo spazio vitale alle nostre piante.
Ma possiamo anche andare a colpire le infestanti non appena le vediamo, usando un diserbante che possiamo preparare a casa usando un ingrediente fondamentale in cucina (ma anche nelle faccende domestiche) ovvero il sale. Ecco come lo puoi preparare a costo zero: sarà davvero efficace per risolvere questo problema assai comune.
Il diserbante naturale che prepari con il sale
Puoi preparare dei diserbanti naturali con ciò che hai a casa, quindi dei prodotti che non siano inquinanti e che permettono davvero di risolvere il problema. Per esempio un diserbante naturale è quello che preparare facendo sciogliere 1 kg circa di sale in 5 litri di acqua. Dopodiché, appena il sale sarà sciolto, travasare la soluzione in un contenitore spray.

Spruzzare direttamente sulle infestanti senza però “colpire” le nostre piante. Infatti, il sale disidrata le erbacce ma non è selettivo, nel senso che non riconosce che non “deve fare male” alle nostre piante. Quindi facciamo attenzione a dove direzioniamo lo spruzzo. Possiamo anche aggiungere all’acqua e al sale, un litro e mezzo di aceto.
L’aceto è un ingrediente che amplifica l’effetto acido e quindi le erbacce moriranno. È ideale da usare per le infestanti che crescono nelle crepe dei pavimenti, nei vialetti o lungo i bordi delle strade. Ma ci sono anche altri diserbanti naturali che puoi preparare a casa con quello che hai già in dispensa.
Un altro diserbante naturale da fare a casa
Puoi preparare un altro diserbante naturale fatto in casa usando aceto e bicarbonato. L’aceto è acido e disidrata le infestanti mentre il bicarbonato crea un ambiente alcalino che danneggia le radici delle erbacce. Anche in questo caso dobbiamo procedere facendo sciogliere il bicarbonato nel liquido: quindi uniamo 2 cucchiai di questo in 1 litro di aceto.

Poi mettiamo la soluzione nello spruzzino e applichiamo sulle erbacce facendo sempre attenzione alle nostre piante. È meglio usare questo diserbante nelle giornate di sole quando il calore accentuerà il potere del diserbante. Ma non tutti lo sanno che per risolvere questo comune problema, un rimedio davvero efficace consiste nel versare acqua bollente proprio sulle erbacce.
Infatti l’acqua bollente le scotta e distrugge e si presta ad essere usata soprattutto quando le infestanti crescono nei vialetti o fra le piastrelle. Eliminare le infestanti, quindi, è più semplice di ciò che pensiamo e possiamo farlo in modo naturale, senza acquistare prodotti chimici che potrebbero essere tossici per noi e anche per le nostre piante (non solo per le erbacce).
Conclusione
Le erbacce o piante infestanti devono essere “eliminate” dal nostro giardino, dalle nostre piante ma anche da vialetti, dall’asfalto, dalle piastrelle. Queste crescono in tutte le condizioni e avranno sempre la meglio sulle nostre piante, privandole del loro spazio vitale e togliendo loro aria, acqua, sole, nutrimento. Oltre a estirparle a mano, abbiamo altre strade che possiamo percorrere.

Possiamo usare la pacciamatura, cioè disporre sul terriccio del materiale plastico o naturale che eviterà che queste piante crescano. Oppure possiamo usare dei diserbanti chimici che si trovano in commercio ma è sempre meglio preferire quelli naturali che possiamo realizzare a casa a partire da ingredienti che abbiamo già in dispensa o in cucina.
Come per esempio la soluzione che otterremo unendo acqua e sale. Infatti, questa soluzione acida e alcalina disidraterà le erbacce, facendole morire. Ma attenzione a dove direzioniamo il getto perché il sale non è selettivo e potrebbe arrecare danni anche alle nostre piante. Possiamo anche aggiungere dell’aceto per amplificare l’effetto.